È ufficialmente iniziato l’Ariano International Film Festival con le prime proiezioni dei film e cortometraggi in concorso. Stasera l’omaggio a Bud Spencer
[ads1]
- Advertisement -
Ha aperto ufficialmente i battenti stamattina l’AIFF, Ariano International Film Festival, con le proiezioni nel cinema comunale, dalle ore 10:30, dei cortometraggi; in particolare di quelli rientranti nella categoria scuola, finalisti del concorso.
La kermesse, giunta alla sua quarta edizione, rappresenta un
appuntamento importante per il cinema italiano (e non solo) ed è un’occasione di confronto e di progettualità rispetto ad un’industria cinematografica che ha visto degli invidiabili successi nel nostro Paese negli ultimi anni.
Le proiezioni proseguiranno nel pomeriggio, presso il Palazzo Uffici, dove alle 17 sarà possibile vedere il documentario spagnolo “La verdad bajo la tierra. Guatemala, el genocidio silenciado“, un’opera che racconta, con splendide immagini in bianco e nero, tutte le sofferenze dei sopravvissuti al genocidio degli indigeni Maya. Invece alle 18:10 è prevista la proiezione del lungometraggio olandese “Het leven volgens Nino“, sulle avventure/disavventure del povero orfano Nino.
Stasera il festival omaggerà Bud Spencer, scomparso il mese scorso, con proiezioni nell’Auditorium Comunale di alcuni dei suoi film, dalle 18 alle 22. Mentre domani l’omaggio sarà reso al compianto Ettore Scola, regista molto amato nato a Trevico.
QUESTO IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL (nei sei giorni ci saranno proiezioni gratuite di tutte le opere in concorso):
LUNEDÌ 1 AGOSTO
Ore 18.00 – 22.00 Auditorium Comunale
PROIEZIONI – “OMAGGIO A BUD SPENCER”
MARTEDÌ 2 AGOSTO
Ore 20:00 Auditorium Comunale
PROIEZIONI – “UN OMAGGIO ALLA CARRIERA DEL REGISTA IRPINO ETTORE SCOLA”
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO
Ore 11:00 Sala Castello Normanno
Convegno pubblico -“IL SONORO NELLE IMMAGINI E IL RISPETTO DEI DIRITTI D’AUTORE”
A cura di: Alessandro Angrisano, Presidente ACEP e Giuseppe Tete, Direttore del cdm Ouverture
Ore 18:00 Sala Castello Normanno
Presentazione del libro- “IL MISTERO DELLA I LUNGA” di Gaetano Amato
Ore 21:30 Auditorium Comunale
Proiezione del film- “NIGHT OF THE SINNER”. Incontro con il regista Alessandro Perrella
GIOVEDÌ 4 AGOSTO
Ore 11:00 Sala Castello Normanno
CONVEGNO CIBO & CINEMA- “LE FARINE MAGICHE” presenta A OGNI FILM, LA SUA MAGIA
Con Andy Luotto e Federico Quaranta
Ore 18:00 Hotel Incontro
Conferenza stampa- PRESENTAZIONE GIURIA E OSPITI 4a EDIZIONE
Ore 20:00 Villa Comunale
Incontri speciali- Paolo Conticini, Enrico Lo Verso, Emanuela Tittocchia
Premiazioni CONCORSO FOTOGRAFICO, CORTI SCUOLA e ANIMAZIONE
VENERDÌ 5 AGOSTO
Ore 16:00 Sala Castello Normanno
WORKSHOP – UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA CINEMATOGRAFIA RACCONTATA AI PIÙ’ PICCOLI
(gli adulti devono essere accompagnati dai bambini)
A cura di Roberto Girometti
Ore 20:00 Villa Comunale
Da MADE IN SUD, Matranga e Minafò presentano “The Pusher – La droga è una merda”
Incontri speciali Enrico Montesano
Premiazioni SERIE WEB, CORTOMETRAGGI e DOCUMENTARI
SABATO 6 AGOSTO
Ore 11:00 Villa Comunale
Sfilata COSPLAY
Ore 16:30 Villa Comunale
Premiazione COSPLAY CONTEST
Ore 20:00 Villa Comunale
Incontri speciali-Margareth Madè
Premiazioni LUNGOMETRAGGI, INFINITY e READY STEADY… ACTION!
[ads2]