mercoledì - 31 Maggio 2023
More

    Avellino, Gli Stati Generali delle aree interne a Roma in missione a Montecitorio

    Ultime Notizie

    Avellino, Gli Stati Generali delle aree interne a Roma in missione a Montecitorio

    Stati Generali Aree Interne – Il prossimo Giovedì 25 maggio, alle ore 14:00, nella Sala stampa della Camera dei Deputati, alla presenza dei massimi rappresentati istituzionali, verrà illustrato il progetto nato da un’idea di Diego Guerriero, patrocinato da Comune di Avellino, Provincia, Regione Campania e Anci Avellino, 23 maggio 2023 – Mettere in circolo idee di cultura e di socialità nell’osso del Paese per riposizionare i margini al centro del dibattito sulle Aree interne dell’Appennino campano.
    Gli Stati Generali delle Aree interne arrivano a Roma. Giovedì 25 maggio, alle
    14:00, presso la Sala stampa di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei
    Deputati, verrà illustrato ai più alti livelli istituzionali il percorso avviato nei mesi
    scorsi per riaccendere i riflettori sui territori interni della Campania.
    Interverranno il deputato irpino del Partito democratico, Tony Ricciardi, il
    presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, il sindaco di Avellino,
    Gianluca Festa, il consigliere comunale e Diego Guerriero e, per il Comitato
    scientifico degli Stati generali delle Aree interne, la professoressa Angela Cresta,
    Antonio Limone, direttore generale II.ZZ.SS. del Mezzogiorno e coordinatore degli II.ZZ.SS. Italiani e Marco Trulli, responsabile nazionale cultura ARCI.
    Gli Stati generali delle Aree interne sono stati organizzati con l’obiettivo di
    promuovere una riflessione sulle sfide che le aree interne campane devono
    affrontare, nonché sulle opportunità che possono derivare dalla valorizzazione delle
    risorse locali.

    - Advertisement -

    Il programma dell’evento, che si terrà successivamente ad Avellino dal 15 al 17
    giugno prossimo presso l’ex Cinema Eliseo del capoluogo irpino, è stato
    immaginato per coinvolgere i partecipanti in un’esperienza di confronto e di
    costruzione di soluzioni concrete per il futuro delle Aree interne.
    Saranno presenti esperti, rappresentanti delle istituzioni e degli enti territoriali,
    operatori del settore e cittadini, tutti chiamati a dare il loro contributo e a
    confrontarsi sulle migliori strategie per lo sviluppo di quei territori dell’Appennino
    campano, troppo spesso relegati ai margini dell’Agenda politica italiana.
    Le iscrizioni per partecipare ai tavoli tematici che si soffermeranno su Mobilità e Accessibilità, Cultura e Turismo, Welfare e Lavoro, Sanità ed Istruzione,
    Spopolamento, Innovazione e Impresa sono ancora aperte. Sarà possibile consultare il programma completo e registrarsi al link https://areeinterne.eu/.

    Continua su Avellino Zon

    Ultime Notizie

    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img