In un «Partenio» bagnato dalla pioggia, i Lupi si imposero 1-0 sui nerazzurri. Ecco il primo amarcord di quest’anno dedicato all’Avellino Calcio
Il primo amarcord di quest’anno dell’Avellino Calcio lo dedichiamo alla vittoria dei biancoverdi sull’Inter, “bestia nera” degli irpini, di domenica 19 gennaio 1986, esattamente 33 anni fa, alla 18ª giornata del campionato di Serie A 1985-1986.
In un «Partenio» bagnato dalla pioggia, i Lupi si imposero 1-0 sui nerazzurri con una splendida rovesciata volante di Paolo Benedetti al 75º, il pezzo forte del centrocampista pisano. Un gol capolavoro che fece esplodere tutto lo stadio.
Queste le formazioni che scesero in campo:
AVELLINO CALCIO: Mariano Coccia, Armando Ferroni, Roberto Amodio, Fernando De Napoli, Davide Lucarelli, Giuseppe Zandonà, Andrea Agostinelli, Paolo Benedetti, Ramón Díaz, Franco Colomba (dal 61º Romano Galvani), Alessandro Bertoni.
In panchina: Alessandro Zaninelli, Giacomo Murelli, Salvatore Vullo, Angelo Alessio.
Allenatore: Tomislav Ivić.
INTER: Walter Zenga, Giuseppe Bergomi, Andrea Mandorlini, Giuseppe Baresi, Fulvio Collovati, Riccardo Ferri, Pietro Fanna, Daniele Bernazzani, Alessandro Altobelli, Liam Brady, Karl-Heinz Rummenigge.
In panchina: Fabrizio Lorieri, Marco Tardelli, Gianpiero Marini, Giuseppe Minaudo, Carmine Nunziata.
Allenatore: Mario Corso.
Arbitro: Pierluigi Pairetto di Torino.
Leggi anche:
- «Avellino Calcio, 1º ottobre 1978: 40 anni fa l’esordio dei Lupi in Serie A»
- «Avellino Calcio, 22 ottobre 1978: prima vittoria dei Lupi in Serie A»
- «Avellino Calcio, 31 ottobre 1982: 1-1 contro i campioni mondiali della Juve»
- «Avellino Calcio, 4 novembre 1979: i Lupi espugnano il “San Paolo”»
- «Video – Pellegrino Valente: “Quel gol a Napoli non l’ho mai dimenticato”»
- «Avellino Calcio, 11 novembre 1984: il primo derby contro Maradona»
- «Avellino Calcio, 23 novembre 1980: vittoria sull’Ascoli prima del terremoto»
- «Avellino Calcio, 20 dicembre 1981: i Lupi battono il Milan con Juary e Piga»
- «Avellino-Juve, 28 dicembre 1980: 40.000 napoletani tifarono per i Lupi»