L’ ASL di Avellino attende una sede alternativa per ospitare il servizio, che ci tiene a precisare, non è stato interrotto
Qualche giorno fa Si è avuta la notizia della chiusura dei due Consultori familiari ad Avellino, uno situato presso il Samantha Della Porta e l’altro in Borgo Ferrovia ad Atripalda.
La notizia ha colpito fortemente la comunità . Ricordiamo infatti che il consultorio è un servizio socio-sanitario territoriale erogato dalla ASL, con competenze multidisciplinari. Infatti comprende assistenza psicologica e sociale per la preparazione ed il sostegno alla genitorialità ma anche prevenzione dei fenomeni di maltrattamento e abuso a danno di donne e minori.
Oggi…
L’Azienda Sanitaria Locale precisa che non vi è stata nessuna volontà da parte di questa di eliminare un importante presidio nel comune capoluogo. Si specifica che la il Comune di Avellino ha concesso in comodato d’ uso gratuito la struttura in Via Fontanatetta, e ne ha richiesto lo sgombero e la restituzione entro il 7 novembre 2019. Le attività previste nel Consultorio e il relativo personale in servizio sono spostate, previo preavviso all’ utenza, presso la sede del Distretto Sanitario di Avellino in Via Degli Imbimbo. Si attende che il Comune individui una nuova sede idonea ad ospitare il servizio che, in ogni caso, non è stato interrotto.
Il direttore Generale dell’ Asl di Avellino, Maria Morgante, dice:
“Auspichiamo che il prima possibile il sindaco di Avellino trovi una sede alternativa. É nota a tutti l’importanza del lavoro svolto dai Consultori sul territorio provinciale. Fondamentale sostegno alle donne e al benessere dell’ intera famiglia”.
Il consigliere regionale della Campania Carlo Iannace…
Esprime la sua solidarietà per le donne e le famiglie per la chiusura dei Consultori. Dice: “Da sempre sono un presidio importante sul territorio per la loro salute, dal punto di vista medico e psicologico, e in particolare per le fasce più deboli della popolazione. Auspichiamo pertanto una veloce e positiva risoluzione della vicenda. Come consigliere regionale e medico, impegnato in particolare nella prevenzione, sarò vigile e attento alla tematica affinché si metta sempre al primo posto la salute delle donne”.
Per maggiori info consultare il sito: www.aslavellino.it