Avellino, Legambiente e Kyoto Club scendono in piazza con un Flash mob: 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚𝐢𝐞 𝐚 𝐠𝐚𝐬, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨
Ad Avellino Venerdì 17 marzo la seconda tappa della mostra itinerante “Museo delle Caldaie”
In programma alle ore 10:00 Flash mob e incontro con amministratori locali.
Nel loro messaggio: 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚𝐢𝐞 𝐚 𝐠𝐚𝐬, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨! Legambiente, insieme a Kyoto Club, sono impegnati nella campagna di informazione ai cittadini sui vantaggi delle pompe di calore, dei pannelli solari da appartamento e di tutti gli strumenti disponibili oggi per ridurre consumi, inquinamento e costi in bolletta.
L’obiettivo chiave dell’iniziativa è spostare i sussidi per le caldaie a gas su tecnologie di riscaldamento più avanzate e lungimiranti, sostituendo questi “pezzi da museo” con sistemi di riscaldamento più sostenibili ed efficienti, smettendo di promuovere le caldaie a gas come una soluzione sostenibile.
Se vogliamo raggiungere – sottolineano gli organizzatori – gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni al 2030 e al 2050 e affrancarci dalla dipendenza energetica, dobbiamo intervenire nel settore del riscaldamento, responsabile del 18% delle emissioni di CO2 in Italia, tramite manovre di bonus sociali, comunità energetiche rinnovabili, condivisione di beni e servizi, e molto altro. Riqualificando ogni anno il 3% del patrimonio edilizio, al 2030 arriveremmo evitando emissioni di gas climalteranti pari a 22 milioni di tonnellate di CO2, con un risparmio di 12 miliardi di metri cubi di gas – pari a 16% dei consumi totali di gas fossile! Un contributo climatico sicuramente importante e determinante, che si affiancherebbe ai benefici locali in termini di inquinamento atmosferico e – perché no? – anche a quelli economici grazie all’innovazione e alla riduzione dei costi in bolletta.
Al link l’approfondimento e la petizione :https://civicocinquepuntozero.it/caldaie-a-gas-pezzi-da-museo/?fbclid=IwAR1nwFDRmKhbJnAau1WEdEzfsYUUcKvCGuHrBzUqmzpEeqEhGeVkUXo7jaU