Avellino, piazza Garibaldi: dal 2 aprile al 30 giugno parte il progetto: “Avellino in fiore, step di primavera”
AVELLINO E’ IN FIORE, ARRIVA LA
PRIMAVERA CON IL MERCATO DI PIAZZA GARIBALDI
Avellino – Dal 2 aprile al 30 giugno prossimi, su iniziativa del vicesindaco Nargi e d’intesa con Federfiori, ogni domenica sarà impreziosita dai profumi e dai colori di un mercato fiorito, con decine di stand nel cuore della città.
Avellino si veste di fiori
La città è pronta ad immergersi nella primavera attraverso i profumi e i
colori del Mercato di Piazza Garibaldi. Il progetto, organizzato dal Comune, Assessorato al Commercio, d’intesa con Federfiori, la categoria dei fioristi aderente a Confcommercio Avellino, si
chiamerà non a caso “Avellino in fiore, step di primavera”.
Si svolgerà dal prossimo 2 aprile al 30 giugno, ogni domenica.
Decine di stand variopinti impreziosiranno il cuore pulsante del capoluogo, con un’iniziativa promozionale e commerciale che darà, contemporaneamente, impulso alle attività produttive impegnate nel settore e slancio al decoro urbano. Dunque, potenzierà anche la vocazione turistica della città, rispetto ai comuni dell’Hinterland e dell’intera provincia di Avellino.
«Bellezza, decoro, gentilezza. Per noi – afferma la vicesindaco
con delega al Commercio, Laura Nargi, – sono queste le parole d’ordine di un progetto nel quale crediamo molto. Come
Amministrazione, siamo impegnati costantemente, anche attraverso le risorse interne all’ente, per una città più bella e
colorata, con azioni continue sulle aiuole e sulle fioriere pubbliche. Il decoro, in questo senso, rappresenta un presupposto
fondamentale anche per garantire alle attività commerciali le condizioni migliori in cui operare. La gentilezza, infine, non può
che rappresentare un ulteriore elemento aggregante, per quella predisposizione d’animo collettiva che un progetto come questo riesce a stimolare. Il mercato dei fiori – aggiunge Nargi – è
dedicato anche e soprattutto ai cittadini-avventori. Con questa
iniziativa, il centro storico diventa ulteriormente attrattivo.
Ringraziamo Federfiori, che ha raccolto prontamente il nostro invito, rivolto a tutti gli esercenti della città».