Avellino: domani mercoledì 24 maggio alle 17:00 presso la Sala Consiliare del comune di Avellino, si terrà l’evento pubblico “Rivoluzione Familiare”, nato dalla collaborazione dell’associazione LGBT+, Apple Pie e l’amministrazione comunale del capoluogo.
Avellino: l’evento sarà promosso per sostenere un tema importante, quello dell’omogenitorialità familiare.
Si tratta di un tema preso molto a cuore dall’associazione avellinese. Rivoluzione Familiare è, infatti, anche il nome della campagna nazionale lanciata proprio da “Apple Pie” nell’ottobre del 2021, che ha l’obiettivo di giungere all’estensione, a livello legale, dei criteri di adozione, così da renderla possibile anche alle coppie omogenitoriali e alle persone single.
Al dibattito del 24 maggio, al tavolo dei relatori saranno presenti: il sindaco di Avellino, Gianluca Festa; gli avvocati Miguel Coraggio e Nadine Sirignano, professionisti responsabili dello Sportello legale promosso da “Apple Pie” e referenti della campagna “Rivoluzione Familiare”; il dottor Mattia Tortono, psicologo e psicoterapeuta; la dottoressa Chiara Centenari, del Gruppo Pediatria di genere A.C.P.; l’architetto Alice Luchini, referente dell’associazione “Famiglie Arcobaleno” per le regioni Campania, Calabria e Basilicata; mentre, a fare da moderatore sarà l’avvocato Giovanna Megna.
L’intento di questo evento è quello di stimolare una riflessione sul concetto di famiglia in generale ed in particolar modo sul pieno riconoscimento delle famiglie omogenitoriali, dando voce a ospiti ,che hanno vissuto personalmente questo tipo di trasgressione, e a professionisti che possano mettere in luce tutti gli aspetti e i punti di vista che ruotano intorno a questa materia di discussione: da quello genitoriale a quello legale, passando anche per quello medico.
L’Apple pie ha invitato infatti all’evento tutti i rappresentanti delle amministrazioni comunali che hanno dato il loro pieno supporto al sostegno dell’Irpinia Pride che si svolgerà il 10 giugno 2023 proprio ad Avellino.
La presenza degli enti comunali all’evento di domani sarà davvero significativa per l’associazione LGBT+, soprattutto alla luce delle ultime notizie di attualità che riguardano le trascrizioni in Italia dei certificati di nascita esteri dei figli nati da coppie omogenitoriali. Un vacuum normativo che mette proprio nelle mani dei singoli Comuni il potere decisionale.
Leggi anche: Irpinia Pride 2023
Continua su : Avellino Zon