mercoledì - 31 Maggio 2023
More

    Campania in tour: il cammino di Guglielmo all’Abbazia del Goleto

    Ultime Notizie

    L’associazione turistico culturale Info Irpinia, in collaborazione con CAI sezione Avellino, Irpinia 7x, Pro Loco Lioni e CdT Paesi d’Irpinia, organizza Il cammino di Guglielmo.

    abbazia del Goleto

    - Advertisement -

    L’evento  si terrà il giorno sabato 3 giugno 2023 con tappa finale all’Abbazia del Goleto; è organizzato una volta all’anno, piccolo appuntamento atteso dai viaggiatori a piedi per un percorso sempre diverso. Essa è un occasione per lasciarsi liberi, regalandosi luce e respiro, in compagnia di una terra bellissima e sacra in onore a Guglielmo, pellegrino viandante d’Europa e santo patrono della terra Irpina.

    Ogni anno il trekking organizzato è in grado di far nascere enormi emozioni attraverso l’aria trasparente e la luce cristallina; le pietre delle rocche e delle abbazie sembrano ancora più vicine e si vedono le montagne lontane fino agli Alburni, fino al Matese, e quelle più vicine dell’Eremita-Marzano, dell’Oppido di Lioni, del Montagnone di Nusco, del Tuoro di Chiusano, fino all’Abbazia di Montevergine.

    Il programma di quest’anno inizia dal Ritrovo alla Grotta dell’apparizione sul Lago Laceno alle 8:45, con arrivo alle 16:30 alla tappa finale verso L’abbazia del Goleto, passando per la Fontana di Marcantonio dove si terrà la sosta con pranzo a sacco e successivamente alle 15:00 con sosta al CAI Nusco per poi ripartire fino alla tappa finale.

    All’abbazia ci saranno i saluti del Rettore dell’Abbazia del Goleto, P.Salvatore Sciannamea, e le visite guidate saranno curate da Angelo Verderosa.

    alcune informazioni sul trekking:

    -Difficoltà: E
    -Lunghezza: 13km (tratto montano) + 9km circa
    -Durata: 8 ore
    – Dislivello in salita: 310 mt
    -Dislivello in discesa: 640 mt
    .Tipologia: Assenza di acqua lungo il percorso, pranzo al sacco. Percorso facile ma lungo, prevalentemente in discesa; attrezzarsi con scarponi o scarpe antiscivolo, giacca impermeabile e antivento con cappuccio.

    La partecipazione è completamente gratuita; per altre info e prenotazioni contattare la segreteria Info Irpinia al 3519865322

     

    continua su avellino zon

    Ultime Notizie

    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img