Nella classifica stilata da Marcopolo Tv sui 50 luoghi che ti faranno innamorare in Campania protagonista anche l’Irpinia con cinque luoghi. Ecco quali
La Campania quella bella da scoprire e da raccontare è stata raccontata in un video di Marcopolo Tv che ha selezionato 50 luoghi mozzafiato e molto spesso dimenticati.
Tra i vari e “nobili” Positano, Capri, Ischia, Napoli e Amalfi, troviamo anche cinque luoghi che rappresentano l’Irpinia nel suo splendore, al di là del campanilismo d’obbligo in questi casi.
Così troviamo alla posizione numero 21 Ariano Irpino, città al di sopra dei 15mila abitanti che sta dimostrando da tempo di essere al passo di tante altre città del sud Italia.
Subito dopo Ariano in 22esima posizione il capoluogo Avellino, spesso decretata non conforme al ruolo che le spetta, ma centro nevralgico di un’Irpinia che a fatica si ribella al Napolicentrismo di oggi.

A seguire dopo il 23esimo posto di Forio d’Ischia, in fila i comuni dell’Alta Irpinia con i loro prodotti tipici e le montagne a fare da contorno: Montella in 24esima posizione, poi Bagnoli Irpino al 25esimo, 26esimo posto per Montemarano.
Da notare che in questa classifica dei luoghi più belli della Campania l’Irpinia è avanti a luoghi turistici e balneari come Paestum, Marina di Camerota, Pozzuoli e Agropoli.

Ovviamente questo non vuol dire che siamo migliori, anche se in alcuni contesti abbiamo comunque il modo di eccellere, ma forse non siamo in grado di farlo e questo è un peccato, veramente.
Ecco la classifica di Marcopolo Tv
- Positano
- Capri
- Napoli
- Amalfi
- Sorrento
- Reggia di Caserta
- Pompei
- Ravello
- Ischia
- Salerno
- Procida
- Atrani
- Anacapri
- Praiano
- Caserta
- Sant’Agata de’ Goti
- Ercolano
- Battipaglia
- Vietri sul Mare
- Maiori
- Ariano Irpino
- Avellino
- Forio
- Montella
- Bagnoli Irpino
- Montemarano
- Paestum
- Parco Nazionale del Cilento
- Furore
- Minori
- Pozzuoli
- Vesuvio
- Agropoli
- Conca dei Marini
- Cetara
- Massa Lubrense
- Centola
- Castellammare di Stabia
- Lacco Ameno
- Vico Equense
- Castellabate
- Camerota
- Casamicciola Terme
- Benevento
- Agerola
- Acciaroli
- Bacoli
- Santa Maria di Castellabate
- Capua
- Villa Cimbrone
Leggi anche: Irpinia: con la chiusura dello Sponz Fest si va verso il lungo inverno