San Martino Valle Caudina, la storia nella natura
San Martino Valle Caudina è come un salto nella storia, immersi nella natura
Giornata uggiosa, domenica. Invasioni Irpine a San Martino Valle Caudina, tappa interessante, fuori dai confini dell'Irpinia storica, il Comune che già dal...
Summonte: “Storie e leggende medioevali” e Reading Letterario
Summonte: “Storie e leggende medioevali”, uno sguardo sul Medioevo, la sua storia, con i suoi protagonisti tra miti e leggende, arte, musica e cultura
Sabato 8 luglio, nel complesso castellare di Summonte, ai piedi dell’antica...
L’editoria nel tempo: idee a confronto alla Fiera del libro di Manocalzati
Manca poco all'inizio dell'VIII edizione della Fiera del Libro, che si terrà a Manocalzati dal 4 al 6 maggio. Giovedì 4 maggio, alle 19:00, ci sarà un brainstorming sull’editoria
È iniziato il conto alla rovescia...
Francesco Renna, “singer’s confessions”
Francesco Renna è un giovane cantautore, vive in Irpinia, canta il blues, viaggia per il mondo, e noi ve lo presentiamo così...
Quando la musica ti coinvolge e seduce, inevitabilmente le finisci per dedicare tutto...
Premio Biagio Agnes 2017: la IX edizione a Sorrento dal 23 al 25 giugno
Tutto pronto per il “Premio Biagio Agnes 2017”, dedicato al compianto giornalista irpino. La IX edizione del Premio Internazionale del Giornalismo, presieduto da Simona Agnes, si terrà a Sorrento dal 23 al 25 giugno
La...
È di Bagnoli Irpino il pizzaiolo che ha regalato una pizza al principe Carlo
Il principe del Galles Carlo, figlio maggiore della regina Elisabetta II nella sua visita in Scozia ha ricevuto dal pizzaiolo di Bagnoli Irpino una pizza
Nella sua visita di venerdì scorso in Scozia il principe...
Francesco Renna, la sua musica e i suoi pensieri
"Guidami Eshu" è il nuovo singolo, disponibile dal 20 Gennaio nei digital store, di Francesco Renna. Musica tra tradizione, passione e leggenda
Francesco Renna, cantante della provincia di Avellino, fanatico della musica, nel 2011...
Teatro Gesualdo, arrivano “I Soliti Ignoti” ad Avellino
“I SOLITI IGNOTI” AL TEATRO GESUALDO: MARCHIONI E ZENO PORTANO IN PALCOSCENICO IL MITICO FILM DI MARIO MONICELLI
La migliore commedia italiana è la protagonista assoluta del prossimo appuntamento con il “Grande Teatro” del cartellone del Teatro...
La disabilità non esiste, parola di Francesco Canale “il pittore con la bocca”
Francesco Canale incontra i ragazzi di Montella e, raccontando la sua esperienza con disarmante ironia, mette tutti di fronte al vero senso della vita
Quando entra in una stanza Francesco Canale non passa inosservato,...
Al “Cimarosa” di Avellino torna il Premio nazionale delle Arti
Dal 3 al 5 luglio, il conservatorio “Cimarosa” di Avellino ospiterà la XII edizione del “Premio Nazionale delle Arti - Sezione Musica elettronica e Nuove tecnologie”. Protagonisti gli alunni di 20 conservatori italiani
Per la quarta volta...