Domani ultimo appuntamento con il ciclo di tre seminari organizzato dalla Civitas di Grottaminarda. Atteso l’intervento del Prof. Bellofiore
L’Associazione Civitas di Grottaminarda ha organizzato un ciclo di tre lectiones magistrales sul tema “Lezioni su politica e società” con altrettanti accademici di rilievo, a cura del consigliere scientifico dell’Associazione Orazio Maria Gnerre.
La terza conferenza sarà tenuta sabato 5 dicembre dal Prof. di Economia Politica Riccardo Bellofiore, dell’Università di Bergamo, sul tema de “Il punto di vista del lavoro: Marx a confronto con i classici dell’economia politica e Keynes”. Introduce il Presidente della Civitas Enzo Abbondandolo.
APPUNTAMENTO SU FACEBOOK E SU ZOOM ALLE ORE 18.00
La riscoperta del pensiero di Marx a seguito della crisi del 2008 e dell’acutizzazione delle tante contraddizioni della nostra società è un fatto acclarato. Cosa può ancora insegnarci Marx nel XXI secolo riguardo alle pecche ed al futuro della nostra economia? Quanto è importante la sua lezione alla luce dei classici del pensiero economico moderno?
Queste sono alcune tra le domande che troveranno risposta nell’intervento del Prof. Bellofiore.
A causa della situazione emergenziale indotta dall’epidemia di Covid-19 l’Associazione Civitas ha predisposto la trasmissione online in diretta della conferenza, sulla propria pagina facebook e sulla piattaforma Zoom alle ore 18:00.
Tutta la cittadinanza, ma anche tutti coloro che seguono l’Associazione su internet, sono invitati a prendere parte a questo dibattito di alto profilo scientifico.
Leggi anche: De Luca: “Straordinaria la civiltà dei cittadini di Ariano Irpino” – Avellino Zon