Comunicazione per le Festività natalizie, il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino resterà chiuso il 24 e 31 dicembre e il 5 gennaio
Avellino, mercoledì 22 dicembre 2020 – Il Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa”, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Maria Gabriella Della Sala, ha riaperto le iscrizioni per il progetto Erasmus+.
Si tratta del programma di mobilità studentesca dell’Unione europea, che offre la possibilità a uno studente europeo di effettuare in un Istituto straniero un periodo di studio legalmente riconosciuto dalla propria università, per un periodo di tempo che va dai 3 ai 12 mesi.
Grazie ai numerosi accordi bilaterali siglati dal Conservatorio di Avellino e grazie anche al progetto «Turandot», ogni anno il “Cimarosa” ospita tra i 60 e gli 80 alunni, che scelgono Avellino per il canto lirico e lo studio del pianoforte.
Gli interessati potranno presentare la propria candidatura all’Ufficio protocollo invia una mail all’indirizzo ufficioprotocollo@cosnervatoriocimarosa.org utilizzando la modulistica presente sul sito internet del Conservatorio Cimarosa di Avellino, entro il 15 gennaio 2021. La graduatoria sarà, poi, resa nota entro il giorno 31 dello stesso mese.
Intanto, in occasione delle festività natalizie, l’Istituto resterà chiuso al pubblico nelle giornate del 24/12/2020, 31/12/2020 e 05/01/2021.
Il programma Erasmus, acronimo di EuRopean Community Action Scheme for the Mobility of University Students, è un programma di mobilità studentesca dell’Unione europea, creato nel 1987.
Esso dà la possibilità a uno studente universitario europeo di effettuare in una università straniera un periodo di studio legalmente riconosciuto dalla propria università. Il nome del programma deriva dall’umanista e teologo olandese Erasmo da Rotterdam (1466/69-1536), che viaggiò diversi anni in tutta Europa per comprenderne le differenti culture.
Dal 2014, il programma ha assunto il nome di Erasmus+ per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.