Frittelle di Mele Renette – La ricetta di oggi è facile e veloce, preparata con ingredienti base presenti in quasi tutte le dispense in casa e/o facilmente reperibili. I tempi di preparazione sono circa 30 minuti + riposo.
La ricetta delle “Frittelle di mele renette”
- Advertisement -
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Ingredienti per 4 persone:
3 mele renette
150 g di farina
1 tuorlo d’uovo
2 albumi
2 dl di latte
il succo di 1/2 limone
2 dl di olio di semi
di arachide
3 cucchiai di zucchero
sale
Ricetta – Frittelle di mele renette – Preparazione –
- Setaccio la farina, unisco il tuorlo d’uovo, u pizzico di sale, 1 cucchiaio di zucchero e tanto latte quanto basta per ottenere un composto omogeneo e denso.
Lo copro e lo lascio riposare per circa 1 ora. - Sbuccio le mele lasciandole intere. Elimino il torsolo utilizzando l’apposito utensile levatorsoli, o con un
coltellino, e le taglio a fette orizzontali. Spruzzo le fette con il succo di limone per non farle annerire e le spolverizzo
con 1 cucchiaio di zucchero. - Sbatto a neve i 2 albumi, mescolando dall’alto verso il basso, lì unisco delicatamente alla pastella. Faccio scaldare l’olio fino a180 °C (posso controllare la temperatura con il
termometro digitale), passo le fette nella pastella, quindi ne
friggo 3 o 4 alla volta, facendo attenzione che non si attacchino
fra loro, fino a che saranno ben dorate. Scolo su carta da cucina,
le spolverizzo con lo zucchero rimasto e servo calde. - PASSAGGIO CRITICO
Quando preparate la pastella,
controllate che non sia né troppo
liquida né troppo asciutta; se
è liquida, unite un po’ di farina
e se è troppo asciutta, versate
un po’ di latte. Inoltre, aggiungete
le mele alla pastella (vedi foto) solo poco prima di friggerle, altrimenti rilasciano troppa acqua
compromettendo la perfetta riuscita della frittura.