Lioni: l’istituto Alberghiero Vanvitelli, il giorno 11 maggio, ha accolto tra le sue sale la decima edizione di “A tavola con le nonne” con protagoniste le “nonne” di Lioni.
A Lioni l’istituto Vanvitelli ha realizzato il progetto sostenuto dal Dirigente Scolastico Prof. Attilio Lieto, dalla vicepreside Valeria Marcucci e dal responsabile di plesso Prof. Rosario Miele che ha guidato, insieme ai professori dell’indirizzo di accoglienza turistica prof. Assunta Sena e dell’indirizzo di cucina Claudio Donnarumma gli alunni delle classi quinte in un viaggio alla riscoperta dei sapori, e dell’arte culinaria, per svelare i segreti delle tradizioni gastronomiche, raccontati attraverso i piatti delle nonne Lionesi.
La decima edizione di ” A tavola con le nonne”, con le “nonne” di Lioni era stato organizzato nell’anno 2020, dove l’istituto, come tutti quelli presenti sul territorio nazionale, ha dovuto chiudere i suoi cancelli fino alla fine dell’anno scolastico causa Covid. L’alberghiero non si è lasciato abbattere da questo rinvio, ed ha realizzato una delle edizioni più belle di sempre.
Come ogni anno il progetto si è diviso in tre tappe fondamentali: La prima, cioè la fase preliminare, consisteva nello scegliere le specialità da studiare e riprodurre in cucina; nella seconda fase, quella operativa, sono stati realizzati i menu proposti sui quali gli alunni hanno fatto ricerche storiche, traduzioni in varie lingue e i calcoli calorici e dei costi; l’ultima fase di questo percorso enogastronomico multidisciplinare, è stata proprio la presentazione di tutto il lavoro svolto, molto apprezzato dagli ospiti e fonte di soddisfazione per alunni e docenti.
ll menù presentato era composto dalle seguenti pietanze:
- Tortello fritto con baccalà e fonduta di formaggio;
- Sfera di pane con “frascarieddi” e crema di caciocavallo Podolico;
- Rollè di agnello con pasta di pane, insalata di lampascioni e zucca fritta;
- Gelato al torrone di Lioni con croccante di melasse e frutti rossi;
Lioni, come anticipato in precedenza, ha toccato in questo progetto la sua decima edizione. Dopo Conza, Teora, Caposele, Montella, Calabritto, Nusco, Calitri, Bagnoli e Bisaccia, il paese natale dell’istituto si è fatto sentire a gran voce toccando il mondo culinario, tra gusto, sapore e divertimento.
” A conclusione di questa decima edizione-spiega il responsabile di plesso e professore di sala prof. Rosario Miele– posso anticipare che per il prossimo anno non ci sarà un edizione con un comune, ma ci sarà un’edizione speciale legata ad un remake di tutte e dieci le passate edizioni con la presentazione del libro “a tavola con le nonne” che sarà redatto proprio su tutte le edizioni passate”.
Continua su Avellino Zon