lunedì - 29 Maggio 2023
More

    Montella: al via gli appuntamenti culturali presso il Teatro Solimene

    Ultime Notizie

    Con il primo spettacolo teatrale della rassegna comunale, “Uno, nessuno, centomila“, prendono il via gli appuntamenti culturali presso il Teatro Solimene di Montella e tra teatro, convegni e musica si arriverà fino a giugno con un’agenda piena di appuntamenti

    Montella – Con lo spettacolo teatrale di sabato sera, Uno, nessuno, centomila, diretto ed interpretato da Paolo Cresta, è stata inaugurata una stagione del Teatro Solimene piena di appuntamenti. Sicuramente è il caso di dire “buona la prima”, non solo per il notevole successo di pubblico (il teatro era pieno), ma anche per il bellissimo spettacolo offerto.

    - Advertisement -

    Un’ora intensa, in cui Paolo Cresta – che ha vissuto a Montella sino ai 18 anni ed ha mosso i suoi primi passi da attore sul palco del liceo D’Aquino nel laboratorio teatrale – ha trasportato i presenti in un intenso viaggio attraverso la mente di Vitangelo Moscarda, protagonista dell’opera pirandelliana. La follia, le crisi d’identità, la difficoltà di rivedersi negli occhi degli altri sono tutti temi che oggi più che mai risuonano attuali e dolenti.

    montella

    Il prossimo appuntamento è quello con la rassegna musicale “Femminile Plurale, organizzata dall’associazione Atacama, ormai giunta alla quarta edizione. Si inizia il 15 aprile con la cantautrice Jole (all’anagrafe Jole Canelli), accompagnata dal chitarrista Leonardo Marcucci. Finalista del premio Bianca D’Aponte 2022 e vincitrice del premio Nilla Pizzi, Jole spazia dal blues, allo swing, al pop, utilizzando con maestria il suo timbro graffiante.

    Si continua il 22 aprile con la rassegna teatrale comunale, curata da Angelo Sateriale, con un adattamento di “Filumena Marturano“, per la regia di Massimiliano Foà dal titolo La Matassa, interpretato da Nicola Mariconda e Rossella Massari. L’idea della terza rassegna comunale è quella di offrire agli spettatori delle serate molto diverse tra loro, così da poter vivere l’esperienza del teatro a 360 gradi. Il 13 maggio è la volta di Moà, seconda cantautrice della rassegna musicale al femminile. Nel 2019 partecipa ad “All together Now” in onda in prima serata su Canale 5 e pochi mesi dopo compare sul palco di X Factor, ottenendo quattro si dai giudici e la standing ovation del pubblico. Nel 2021 è vincitrice di Area Sanremo con il brano Sirena Senza coda e nel 2022 vince il primo premio del Bianca D’Aponte con “Chiara”. Una voce pulita, potente ed una piena presenza scenica renderanno speciale l’esibizione di Moà al Solimene.

    A maggio è programmato anche il terzo appuntamento col teatro, quello con la compagnia teatrale montellese G. Delli Gatti che porta in scena un testo scritto da Giovanni Cianciulli, Cose da pazzi, regalando agli spettatori anche le risate di una commedia. Si chiude il 23 giugno con Miele, siciliana di nascita e milanese di adozione, nel 2016 riceve il Premio M.E.I. come miglior giovane di Sanremo 2016 e nel 2020 viene decretata vincitrice della XXXI edizione di Musicultura. Miele ha da poco completato la produzione del nuovo album di prossima uscita e porterà sul palco i suoi brani, influenzati dai grandi cantautori italiani, ma anche dal blues e dal rock internazionale.

    montella

    Il Teatro Solimene, di proprietà della Fondazione Capone di Montella – sempre molto aperta a tutte le iniziative culturali del territorio – è una vera risorsa per il comune e per le associazioni in attesa di avere un proprio spazio da adibire a polo culturale (l’amministrazione si è impegnata a riqualificare il centro sociale e questo potrebbe essere il luogo adatto per una nuova struttura per tutte le iniziative culturali).

    CONTINUA SU AVELLINO ZON

    Ultime Notizie

    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img