sabato - 1 Aprile 2023
More

    Montemarano, Allerta Meteo: Domani 21 gennaio scuole chiuse 

    Ultime Notizie

    Montemarano, Allerta Meteo: Domani 21 gennaio 2023 scuole chiuse 

    Montemarano, allerta meteo su tutta la regione Campania diramata dalla Protezione civile della regione Campania. Il sindaco di Montemarano Beniamino Palmieri ha disposto la chiusura delle scuole per domani 21 gennaio 2023.

    - Advertisement -

    La comunicazione del Sindaco Palmieri: “Vista la nevicata in corso e quelle abbondanti previste per le prossime ore ho disposto la chiusura delle scuole per domani,sabato 21 gennaio. Il maltempo è sinonimo di disagi, ci aspettano giornate difficili ma con pazienza e collaborazione supereremo anche queste. per ogni urgenza scrivetemi in privato. Un caro abbraccio”.

    Protezione Civile Regione Campania – E’ in vigore dalle 12 di oggi e fino alle 8 di domani mattina l’allerta meteo diramata ieri dalla Protezione Civile della Regione Campania di livello Arancione su quasi tutto il territorio per temporali e l’allerta per venti molto forti e mare molto agitato con mareggiate, nevicate e gelate sull’intero territorio regionale.

    Dalle 8 di domani mattina, sabato 21 gennaio si passa al Giallo su tutta la Regione:
    Attenzione al rischio idrogeologico anche in assenza di precipitazioni.
    La Protezione Civile della Regione Campania ha valutato il permanere di un rischio residuo che potrà causare ancora frane, colate rapide di fango, caduta massi per la saturazione dei suoli e quindi anche in assenza di nuovi temporali.
    In dettaglio, a partire dalle 8 alle 23.59 di domani mattina si prevedono ancora precipitazioni locali anche a carattere di rovescio o temporale.
    Ancora neve a quote superiori ai 400-500 metri con accumuli al suolo da deboli a puntualmente moderati e gelate prevalentemente a quote collinari.
    La Protezione Civile della Regione Campania richiama i Sindaci di tutti i Comuni alla massima attenzione, anche in considerazione della situazione fortemente compromessa dalle precipitazioni di questi giorni e dell’allerta Arancione attualmente in vigore.
    Si raccomanda di mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi in linea con i rispettivi piani di protezione civile tenendo conto che i fenomeni di dissesto idrogeologico potranno verificarsi anche in assenza di piogge.

    In vigore dalle 12 di oggi fino alle 8 di domani mattina:
    – Allerta Arancione su tutte le zone ad esclusione delle seguenti in cui il livello di criticità per il dissesto idrogeologico è Giallo: 2, 4, 7 (Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro)
    – allerta meteo per vento molto forte e conseguente mare molto agitato con mareggiate su tutto il territorio regionale
    Previste su tutto il territorio nevicate dai 400 metri con accumuli al suolo e gelate.

    In vigore dalle 8 alle 23.59 di domani:
    – Allerta Gialla su tutte le zone anche in assenza di precipitazioni per rischio idrogeologico.
    Previste ancora su tutto il territorio nevicate dai 400 metri con accumuli al suolo e gelate

    Continua su Avellino Zon

    Latest Posts

    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img