Dopo la frana avvenuta ieri notte sull’Ofantina, all’altezza del Comune di Cassano Irpino c’è stata chiusa al traffico e la deviazione obbligatoria
“A seguito della riunione svoltasi questo pomeriggio in Prefettura ad Avellino, è emersa la necessità di mantenere interdetta al traffico, ancora per qualche giorno, la strada ofantina nel tratto interessato dalla frana verificatasi ieri sera ( Cassano Irpino – svincolo per Montella) . La stessa sarà transitabile soltanto dai mezzi di emergenza. Nei prossimi giorni, verrà riaperta con un senso unico alternato , in attesa dei lavori resisi necessari per la messa in sicurezza del costone roccioso interessato dall’evento franoso”.
Questo è quanto ha comunicato il sindaco di Montella e presidente della Provincia di Avellino Rino Buonopane.
Ecco l’ordinanza
RESPONSABILE STRUTTURA TERRITORIALE PREMESSO
– che a seguito delle avverse condizioni meteo che hanno interessato il territorio irpino, in prossimità del km 330+900 della SS7 Appia, nel territorio comunale di Cassano Irpino, si è verificato il cedimento di un tratto di terrapieno, attiguo alla tratta stradale, con riversamento del materiale franato lungo la sottostante carreggiata impedendo, di fatto, il transito dei veicoli;
– che, nell’immediato, il personale di questa Società ha provveduto ad interdire la circolazione stradale tra i km 314+200 e km 333+600 circa, con deviazione del traffico lungo le ex SS400 ed ex SS164;
– che sono in corso le verifiche di competenza propedeutiche al definitivo ripristino della circolazione stradale;
VISTO
il D.Lgs. n.285 del 30.04.1992;
il Regolamento di Esecuzione approvato con D,P.R. del 16.12.1992 n.495;
il D.M. del 10 luglio 2002 contenente il “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
il D.M. 22.01.2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo all’individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare;
– La procura del 11/09/2020, repertorio n. 84724
CONSIDERATO
le condizioni di emergenza
che, nelle more delle attività di cui in premessa, si rende necessario confermare la chiusura tra i km 314+200 e km 333+600 della SS7 Appia”;
– Il parere favorevole Capo Centro
SENTITO
3/ 5
– Il parere favorevole Responsabile Area Gestione Rete – Il parere favorevole Capo Nucleo
ORDINA
* chiusura al traffico su SS 7 VIA APPIA dal km 314+200 al km 333+600, Lioni ed Avellino, su tutte le corsie a partire dalle ore 12:00 del 18/01/2023 fino alle ore 17:00 del 31/01/2023; interesserà tutti gli utenti tranne mezzi di soccorso.
Più specificatamente, con il presente disposto si ratifica la chiusura al traffico di SS7 Appia tra i km 314+200 e 333+600 circa con deviazione del traffico lungo le ex SS400 ed ex SS164.
Il mantenimento in efficienza della segnaletica installata sarà a cura del personale di esercizio Anas.
La presente Ordinanza sarà resa nota al pubblico con l’installazione della prescritta segnaletica.
Sono incaricati di fare osservare la presente Ordinanza i funzionari e gli agenti di cui all’art. 12 del Codice della Strada (D.Lgs 285/1992).
I percorsi alternativi
La strada Statale “Ofantina” è interrotta al traffico -nella direzione Avellino-Alta Irpinia- dallo svincolo di Parolise allo svincolo di Montella.
Da Avellino la strada verso Lioni è la vecchia SS 400, da imboccare all’altezza di Chiusano di San Domenico. Dall’alta Irpinia si può scegliere di uscire a Montella e proseguire verso la frazione di Ponteromito e da qui fino all’incrocio con la SS400.