Pietrastornina, un intero nucleo familiare positivo al Covid-19, messi in isolamento rimane il problema della loro fattoria
A Pietrastornina, in seguito alla positività di un intera famiglia proprietaria di una piccola fattoria a conduzione familiare è nato il problema di chi potesse accudire gli animali.
Noi di Avellino Zon abbiamo fatto qualche domanda al vicesindaco di Pietrastornina Alberico Saccone che al di là del suo ruolo, ha preso in carico il problema, aiutando personalmente la famiglia a gestire la fattoria nel periodo della loro assenza forzata da un isolamento.
Vicesindaco, se non avesse preso lei in gestione la fattoria, secondo lei la gestione della stessa e gli animali ad oggi sarebbero stati abbandonati a sé stessi? E chi secondo lei doveva intervenire per evitare tutto questo?
“Se nn fossi intervenuto c erano diverse difficoltà, la gestione attuale dice che i contagiati in questo caso dovevano rivolgersi a un dipendente un familiare o una persona di fiducia, loro nn hanno dipendenti e né familiari o altro a cui affidare incarico. Di norma dalle info che sono riuscito ad avere bisogna contattare WWF o Enpa, nn conoscendo la tempistica del loro intervento visto che gli animali erano incustoditi già da qualche gg per velocizzare mi sono incaricato io.
Credo sia importantissimo avere quanto prima una risposta sulla gestione di queste situazioni, malauguratamente si verificassero più casi contemporaneamente n0n saprei come gestire”.
La famiglia di Pietrastornina, si è rivolta alle autorità locali perché sorgeva il problema di chi potesse essere autorizzato a prendersi cura dei piccoli animali presenti nella stessa.
Argomento questo davvero complicato per la scarsa presenza sul posto di associazioni abilitate a gestire la situazione.
Il proprietario disperato si è rivolto all’Amministrazione comunale, che dopo aver cercato qualche associazione che potesse fare al caso, riscontrandone la mancanza ha agito di conseguenza.
Il vicesindaco di Pietrastornina Alberico Saccone, ha deciso di occuparsene in prima persona. Già da qualche giorno si sta prendendo cura della stalla, con grande solidarietà per gli amici purtroppo messi in isolamento.
Ci fa sapere che al momento gli animali sono in ottimo stato e sicuramente saranno tenuti così fin quando il proprio padrone nn sarà in grado di provvedere da solo.
Fortunatamente in questo caso c’è stato chi con senso di solidarietà e responsabilità ha voluto farsi carico del problema. Problema che va necessariamente approfondito visto che sicuramente ci saranno dei casi analoghi. In base a questo, va anche il nostro appello a chi di dovere, a tutelare tutte queste persone che con lavoro e sacrifici hanno tirato su queste piccole realtà, quindi a cercare di trovare delle soluzioni migliori prima che si verifichino nuovamente casi del genere.