I carabinieri della forestale hanno denunciato due persone a Santo Stefano del Sole responsabili di trasformazioni ad un castagneto
SANTO STEFANO DEL SOLE – I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, a seguito di indagini nell’ambito dei controlli delle trasformazioni colturali e dei soprassuoli boscati, hanno denunciato i proprietari di due fondi agricoli, ubicati in area sottoposta a vincolo idrogeologico del Comune di Santo Stefano del Sole e ricadente nelle prescrizioni del Parco Regionale dei Monti Picentini.
All’esito delle verifiche, i militari operanti accertavano la capitozzatura di centinaia di piante di ceduo castanile al fine di effettuare la trasformazione del bosco in castagneto da frutto; in particolare, all’interno di parte delle proprietà, gli operanti constatavano altresì che tale trasformazione era già stata definitivamente ultimata.
A carico dei predetti, che non esibivano alcun titolo autorizzativo al fine di giustificare la condotta posta in essere, è dunque scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Le aree interessate (aventi una superfice di 4100 e 7800 metri quadrati) sono state sottoposte a sequestro.
LEGGI anche: LIONI, TAGLIO ABUSIVO DI BOSCO CEDUO DENUNCIATO 50ENNE
LEGGI anche: MONTELLA, GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI DENUNCIATE DUE PERSONE
LEGGI anche: PATERNOPOLI, SCARICO ILLEGALE NELLA FOGNA DENUNCIATA OFFICINA MECCANICA