sabato - 1 Aprile 2023
More

    Studente irpino tra i vincitori del Telespazio Technology Contest 2022

    Ultime Notizie

    Studente irpino tra i vincitori del Telespazio Technology Contest 2022

    A consegnare il premio al team dello studente mercoglianese è stata l’astronauta Samantha Cristoforetti

    STUDENTE IRPINO – Nicholas Argenziano, ventitreennestudente di Mercogliano (Av) , ha
    vinto in team con altri 2 colleghi, il secondo premio del
    prestigiosissimo Telespazio Technology Contest 2022.

    - Advertisement -

    Laurea triennale con lode in Ingegneria Aerospaziale all’Università
    Federico II di Napoli, Nicholas Argenziano è attualmente studente in
    Ingegneria Robotica all’Università ETH di Zurigo, specializzando in
    Intelligenza Artificiale e Computer Vision.

    #T-TeC – Telespazio Technology Contest è l’iniziativa di Open
    Innovation di Telespazio dedicata a promuovere lo sviluppo e
    l’innovazione tecnologica nel settore spaziale tra le giovani
    generazioni, valorizzarne le idee e le intuizioni, e immaginare insieme
    a loro le tecnologie che segneranno il futuro.T-TeC progetti vincitori (1)

    Il nome del progetto premiato  è SPAICE e ha l’obiettivo di
    supportare l’In-Orbit Servicing offrendo una soluzione basata su
    tecniche di miglioramento del fotorealismo, ossia sulla trasformazione
    delle immagini sintetiche (realizzate al computer) di assetti spaziali
    in una versione dall’aspetto realistico. Grazie all’uso
    dell’intelligenza artificiale, SPAICE fornisce immagini accurate,
    indispensabili nelle operazioni in orbita finalizzate
    all’avvicinamento e all’aggancio di un oggetto in movimento, come ad
    esempio il rifornimento o la riparazione di un satellite. Il progetto
    sarà avviato ad un percorso di pre-incubazione a cura della I3P del
    Politecnico di Torino, che permetterà al team di prepararsi al meglio
    per ambire a un posto nel percorso di incubazione dell’Agenzia
    Spaziale Europea presso il Business Incubator Centre di Torino (ESA BIC
    Turin).

    L’In-Orbit Servicing è di estrema importanza nel settore
    aerospaziale, poiché è cruciale per compiti quali l’attracco, il
    rifornimento, la riparazione, l’aggiornamento, il mantenimento degli
    asset spaziali e la rimozione dei detriti orbitali. Sebbene siano state
    effettuate diverse missioni di assistenza in orbita con equipaggio, la
    tecnologia attuale non è ancora in grado di fornire una soluzione
    completamente autonoma e senza equipaggio per i compiti di prossimità,
    a causa della scarsità di soluzioni automatizzate affidabili. A tal
    fine, è fondamentale infatti determinare con precisione la posizione e
    la traiettoria dell’obiettivo.

    SPAICE intende supportare il controllo a terra, sfruttando le
    prospettive offerte dall’intelligenza artificiale. La soluzione è
    basata sul miglioramento del fotorealismo, ossia sulla trasformazione
    delle immagini sintetiche degli assetti spaziali su cui intervenire in
    una versione dall’aspetto realistico. Grazie all’uso
    dell’intelligenza artificiale, SPAICE è in grado di fornire immagini
    accurate, indispensabili nelle operazioni in orbita per le quali si
    richiede l’aggancio di un oggetto in movimento.

    La cerimonia di premiazione del #T-TeC 2022, si è svolta a Bruxelles il
    24 gennaio 2023 nell’ambito della 15° edizione dell’European Space
    Conference.

    I riconoscimenti sono stati consegnati dal Coordinatore delle Attività
    spaziali di Leonardo e Amministratore delegato di Telespazio, Luigi
    Pasquali, dal Chief Technology and Innovation Officer di Leonardo,
    Franco Ongaro e dal responsabile Innovation and Technology Governance di
    Telespazio, Marco Brancati e dall’astronauta italiana Samantha
    Cristoforetti. Sono intervenuti alla cerimonia il Direttore Generale
    dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Josef Aschbacher e il Presidente
    dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia.

    A consegnare il premio al team dello studente mercoglianese è stata
    l’astronauta Samantha Cristoforetti.

    Continua su Avellino Zon

    Latest Posts

    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img
    spot_img