In collaborazione con il Gruppo Facebook Testimoniane 23.11.1980 Avellino Zon presenta “Terremoto 40”, interviste e video di chi ha vissuto quei secondi di terrore
A partire da oggi e fino al 40° anniversario di quel 23 novembre 1980 che inevitabilmente ha segnato la nostra terra, negli anni immediatamente successivi, ma non solo, parte “Terremoto 40”. Ciò che non è stato detto. Ciò che non sappiamo.
Video interviste ai protagonisti, a loro malgrado di un tempo ormai passato, quando le partite di calcio non erano in chiaro, quando si andava a ballare di domenica pomeriggio e non di sabato sera.
Le parole, con un magone saranno raccontate non da personaggi delle istituzioni, ma da persone, con una propria storia. Quel ricordo indelebile che risponde alla domanda: “Dove ti trovavi quella sera?”.
Domanda lecita e senza dubbio che a volte non ha trovato risposte. Forse per il magone nei confronti dei morti. Ecco questo è “Terremoto 40” un viaggio di ricordi irpini. Quello che comunque si fa ogni anno.
E lo si fa magari portando omaggio alle tombe di chi ci ha lasciato, al di là dei convegni e delle commemorazioni. In quest’anno funesto dal punto di vista dei sentimenti e della paura, ricordare cosa abbiamo passato forse ci potrebbe rinfrescare la memoria di quello che la nostra terra ha subito.
Certo, potremmo sindacare su sbagli e su quello che ancora oggi ci fa sentire terremotati, a distanza di 40 anni, ma da quel tragico evento siamo ripartiti e forse dobbiamo ricordarcelo, senza piangerci addosso.
I Video sono stati realizzati dal Gruppo Testimonianze 23.11.1980, un gruppo di persone che da anni raccoglie materiale e testimonianze partendo da Lioni e girando tutta l’Alta Irpinia.
Conosceremo in questo percorso di “Terremoto 40” anche chi ha fatto capire all’Italia intera ed ai soccorsi cosa era accaduto, chi è andato in soccorso in altri paesi, chi ha abbandonato il lavoro per portare un supporto nelle ricerche.